Tenuta Chirico: La Fattoria Didattica del Cilento
Le attività proposte di seguito si svolgono presso la Tenuta Chirico, un complesso aziendale
agricolo e zootecnico ubicato nel comune di Ascea, a pochi Km da Pioppi. L'azienda rappresenta un caso esemplare di “Impresa Verde” ospitando un impianto fotovoltaico
di potenza di quasi 100 kw/h e di un impianto di Biogas da 250 kw/h, entrambi capaci di produrre energia elettrica da fonti rinnovabili.
Questo permette di realizzare un tipo di produzione a ciclo chiuso: i foraggi utilizzati
per alimentare le vacche, le bufale e le capre allevate in azienda, sono coltivati direttamente nella tenuta; il latte, proveniente interamente dall'allevamento, viene trasformato
in prodotti caseari, mentre il letame viene processato nell'impianto a biogas per la produzione di energia e successivamente utilizzato come concime per la coltura dei
foraggi.
Questo tipo di gestione fa della Tenuta Chirico un'azienda attenta alla tutela dell'ambiente
e della biodiversità che coniuga innovazione e tradizione esaltando i valori della Dieta Mediterranea.
Visita guidata alla Tenuta Chirico
La Tenuta Chirico rappresenta un ottimo esempio di economia circolare e sviluppo
sostenibile, attento alla tutela dell'ambiente e della biodiversità e alla valorizzazione e
divulgazione delle tradizioni locali.
La visita guidata permette di conoscere da vicino le attività svolte nella tenuta, che spaziano
dalla produzione del foraggio, all'allevamento di vacche, bufale e capre, con l'utilizzo
dei letami nella produzione di biogas e quindi di energia elettrica, fino ad arrivare
al prodotto finale nel caseificio, formaggi, mozzarelle, yogurt e gelati.
Laboratorio Didattico: Facciamo il formaggio
Il laboratorio didattico esperienziale si svolge all'interno del caseificio della tenuta e permette di
scoprire, facendolo con le proprie mani, come nasce un prodotto caseario.
I bambini potranno trasformarsi in piccoli casari per imparare a conoscere le diverse fasi di lavorazione
che dal latte portano fino alla produzione della mozzarella e degli altri formaggi. Ogni bambino
porterà a casa il prodotto del suo lavoro.
Laboratorio Didattico: stORTO è Bello
L'attività si svolge all'interno dell'orto didattico allestito nei pressi dell'allevamento. Qui i bambini
potranno imparare a conoscere i principali tipi di ortaggi e a comprenderne la stagionalità. Verranno
descritte e osservate le diverse fasi di crescita delle piante, dal seme al raccolto.
L'attività continua con la costruzione di un piccolo semenzaio realizzato utilizzando materiali di riciclo.
Ogni bambino porterà a casa un vasetto con un seme da accudire.